Il Gruppo di Lavoro “Ingegneria per l’impresa e l’industria” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo ha organizzato per mercoledì 23.06.2021 un seminario per mettere in evidenza il ruolo dell’ingegnere nei progetti inerenti principalmente la finanza agevolata che rappresenta spesso una via privilegiata per sostenere e accelerare i progetti d’innovazione e, più in generale, le strategie di sviluppo delle imprese. Per un imprenditore infatti non è per niente semplice capire quali strumenti utilizzare e a chi rivolgersi, e molte volte l’ingegnere si lascia sfuggire delle opportunità di lavoro perché ritiene che questo non sia un suo campo d’interesse.
In quest’ottica il seminario vuole evidenziare il notevole potenziale della finanza agevolata per tutti noi, e vuole fornire le nozioni base per potersi addentrare in questo mondo e scoprirne i vantaggi per la propria attività professionale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
14:45 – 15:00 Saluti Istituzionali e presentazione del seminario
Ing. Vincenzo Di Dio – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo
Ing. Maria Grillo – Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Ingegneria per l’impresa e l’industria” dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo
15:00 – 15:15 Finanza agevolata: la professione dell’ingegnere e l’apporto di valore alle organizzazioni
Ing. Massimo Perillo – Direttore Operativo Cloudtec S.r.l., start up innovativa
15:15 – 16:00Concetti chiave della finanza agevolata
Ing. Maria Grillo – libero professionista – esperta di finanza agevolata – Project Manager – Esperta in Gestione dell’Innovazione nelle PMI
Ing. Marco Calì – libero professionista – amministratore unico MC2 Innovations s.r.l.s. – Esperto in Proprietà Intellettuale ed Innovazione – Plant Manager
16:00 – 16:30 da “Impresa 4.0” a “Piano Transizione 4.0”
Ing. Renato Buda – libero professionista – innovation manager RINA – Project manager PMP® – consulente Digital Innovation Hub Sicilia di Confindustria
16:30 – 17:30 I ruoli chiave dell’ingegnere
Ing. Renato Buda – libero professionista – innovation manager RINA – Project manager PMP® – consulente Digital Innovation Hub Sicilia di Confindustria
Ing. Marco Calì – libero professionista – amministratore unico MC2 Innovations s.r.l.s. – Esperto in Proprietà Intellettuale ed Innovazione – Plant Manager
Ing. Maria Grillo – libero professionista – esperta di finanza agevolata – Project Manager – Esperta in Gestione dell’Innovazione nelle PMI
Ing. Antonio Montemedio – libero professionista – consulente aziendale
Ing. Massimo Perillo – Direttore Operativo Cloudtec S.r.l., start up innovativa
17:30 – 18:00 Testimonianze
Ing. Aurelio Buglino – CEO & Founder Bookingbility S.r.l.s., start up innovativa a vocazione sociale
Ing. Marco Calì – libero professionista – amministratore unico MC2 Innovations s.r.l.s. – Esperto in Proprietà Intellettuale ed Innovazione – Plant Manager – Ing. Massimo Perillo – Direttore Operativo Cloudtec S.r.l., start up innovativa
Dibattito finale e conclusioni