Reboot Criteria innovare in piena era COVID-19

Reboot Criteria : “costruire insieme le skills del futuro”

Con gli obiettivi di individuare e condividere, con imprese, manager e startup, nuovi modelli e strumenti d’intervento; stimolare idee, spunti di riflessione inter-disciplinari e quindi offrire un’occasione preziosa per ampliare il proprio network relazionale; nasce il ciclo di webinar, ideato e promosso, da un gruppo di professionisti italiani, accomunati dall’aver maturato competenze, tra loro sinergiche e complementari, lavorando “per” e “a fianco” delle imprese; nonché dall’essere essi stessi imprenditori, in quanto executives delle rispettive attività site al nord, centro e sud di un’Italia ritrovatasi, di colpo, in piena “era” covid19.

Le 3 date dei webinar :

1) Martedì 5 Maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 ( 05.00-06.30 pm.) :

“Valorizzazione e tutela beni immateriali, reperimento risorse e misure “salva imprese”, alla luce dei nuovi D.L. “

Guest speakers : Ing. Marco Calì e Dott. Francesco Ferraioli

 

2) Mercoledi 6 Maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 ( 05.00-06.30 pm.):

” Coaching e Smart Working : nuovi strumenti per governare i cambiamenti “.

Guest speakers : Dott. Roberto Rigati e Dott. Carlo Dalla Valle

 

3) Giovedì 7 Maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 ( 05.00-06.30 pm. ):

“Innovazioni del marketing-mix d’impresa e nuovi possibili sviluppi commerciali sui

mercati nazionali e internazionali, in piena era Covid19”.

Guest speakers: Ing. Piero Tuzzo e Arch. Giuseppe Urso

 

Per partecipare basta registrarsi cliccando nel seguente link:

https://forms.gle/VP5HKucaYiTqqD4h9

 

L’intervento del nostro Ing. Marco Calì ruoterà sulla consapevolezza che in un sistema economico globalizzato la forza economica di un’azienda è basata sulla sua capacità di innovazione rispetto alla concorrenza, innovazione che a sua volta deriva dalla capacità di sviluppare e ricercare nuovi prodotti e metodi e di far suo un settore del mercato spesso con una propria immagine.

In questo meccanismo economico le forme di tutela assumono una fondamentale importanza, da un lato per la garanzia offerta dalla tutela in senso stretto e dall’altro lato perché il percorso intrapreso, per ottenere la tutela, rappresenta un valido strumento di conoscenza e informazione tecnologica, che può essere utilizzata per i fini sopra indicati.

Le aziende che hanno investito in beni immateriali mantengono generalmente i mercati anche nei periodi di crisi ed hanno sempre vantaggi competitivi.

L’ intervento permetterà di acquisire le nozioni fondamentali inerenti la tutela della Proprietà Intellettuale: brevetti, modelli di utilità, marchi, design a livello nazionale, europeo ed internazionale, sia nel settore dei servizi, che in quelli commerciale ed industriale.

 

Per approfondimenti ed altre informazioni telefona direttamente all’Ing. Marco Calì al 3395975411